Domus Matris

Benvenuti a Roma da Elena e Davide!

Prenota ora!

Prenota adesso

Domus Matris

I proprietari Elena e Davide sono pronti ad accoglierti nella struttura e a supportarti nella tua vacanza romana.

All'interno della Guest House Domus Matris possibilità di prenotare fino a cinque eleganti camere da letto dotate di ogni comfort. Ampio patio luminoso, zona relax in comune con zona pranzo. Ampia corte esterna con possibilità di mangiare all'aperto. Barbecue a richiesta. L'intera struttura è dotata di pannelli insonorizzanti.

Dove sarai

Domus Matris”, una guest house nata dalla completa ristrutturazione di un edificio risalente ai primi anni del '900, è stata trasformata secondo i più moderni canoni e confort abitativi.

Può ospitare fino a dieci persone: è composta di cinque camere matrimoniali, ciascuna con il rispettivo bagno; le camere 4 e 5, entrambe matrimoniali con relativo bagno, sono adatte ad una famiglia in quanto comunicanti.

Un'ampia zona soggiorno, a vetrate, si affaccia su un giardino dove piante di limoni profumati e piante ornamentali rendono il relax degli ospiti assai piacevole e ristoratore. Sarà la tua parentesi di pace e tranquillità dopo una giornata in cui le bellezze di Roma avranno completamente soggiogato i tuoi occhi e fiaccato un po' le tue gambe.

Rome, Lazio, Italy

Il Pigneto è uno dei quartieri più affascinanti e dinamici di Roma, situato nella zona est della città. Abitato da artisti, scrittori ed intellettuali, animato da mercatini vintage, street food, trattorie tradizionali, caffè letterari e locali all'ultima moda è diventato un punto focale della movida romana.

Il suo nome deriva dalla presenza di una lunga fila di pini, piantati dalla famiglia Cabellini, lungo il muraglione della settecentesca villa Serventi.

Il quartiere ha un’identità unica, con un mix di vecchio e nuovo, tradizione e innovazione. Si respira un’aria di creatività e sperimentazione, con murales, street art e spazi sociali che riflettono il carattere giovane e dinamico della zona.

Una delle sue caratteristiche più distintive è il suo spirito multiculturale: il Pigneto ospita una vasta comunità internazionale, con ristoranti e negozi che offrono sapori e prodotti da tutto il mondo.

Il Pigneto è legato alla storia del Cinema Neorealista italiano, grazie a Roberto Rossellini che girò “Roma città aperta” (1945) con Anna Magnani e Aldo Fabrizi ed a Pier Paolo Pasolini, che qui girò alcune scene di Accattone. Oggi il Pigneto ospita spazi culturali come il Cineclub Alphaville e il Cinema Aquila.

©2025 Domus Matris Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify